Crea sito
Il mondo incantato dei libri

Leggere regala un pensiero libero come un volo di farfalle, un’anima con i colori dell’arcobaleno , forza e creatività.

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattami
  • Poesia
  • Donazione
  • Editoriale
    • Accadde oggi
    • A spasso nella Storia con Fabiana
    • Brandelli di Storia
    • Riflessioni Letterarie
    • Rubrica Esoterica
    • Società
    • Scienze Sociali
  • Editing e Servizi editoriali.
    • Servizi Editoriali
  • Collaborazioni e siti amici
  • Interviste
  • Recensioni libri
    • Biografie
    • Fantascienza
    • Gialli
    • Horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa per ragazzi
    • Narrativa straniera
    • Noir
    • Psicologia/Filosofia
    • Racconti
    • Romanzo
    • Romanzi Rosa
    • Segnalazioni libri in uscita
    • Storici
    • Saggi
    • Thriller
    • Comunicato Stampa
  • Arte
    • Architettura e dintorni
    • Arti di intrattenimento : teatro e televisione
    • Musica e dintorni

Categoria: Autori

Milan Kundera: Un Addio al Maestro della Letteratura Contemporanea

Milan Kundera: Un Addio al Maestro della Letteratura Contemporanea

Scritto il 12 Luglio 2023 Elisa Santucci
Il mondo della letteratura mondiale perde oggi uno dei suoi esponenti più rappresentativi di un’epoca: all’età di 96 anni è…
Cormac McCarthy: uno scrittore leggendario che ha trasceso i confini della parola

Cormac McCarthy: uno scrittore leggendario che ha trasceso i confini della parola

Scritto il 14 Giugno 2023 Elisa Santucci
In Memoria di Cormac McCarthy: un maestro della parola. Ricordiamo Cormac McCarthy come uno dei più grandi scrittori di tutti…
Marguerite Duras

Marguerite Duras

Scritto il 4 Aprile 20224 Aprile 2022 Elisa Santucci
Marguerite Duras, una scrittrice tra oriente e occidente, una voce unica. Con il suo libro più famoso “ L’Amante”, la…
Marco Aurelio, l’Imperatore Romano precursore dei tempi…

Marco Aurelio, l’Imperatore Romano precursore dei tempi…

Scritto il 27 Aprile 2020 Teresa Anania
Marco Aurelio, precursore dei tempi, identificandosi come cittadino del mondo, riconobbe nell’Impero Romano l’unico strumento di fratellanza tra gli uomini.
Omaggio a Luis Sepùlveda

Omaggio a Luis Sepùlveda

Scritto il 16 Aprile 2020 Teresa Anania
Vittima del Corona Virus oggi salutiamo Luis Sepùlveda.Un combattente nella vita, un attivista a fianco dei più deboli e che…
Un sogno dentro a un sogno di Edgar Allan Poe

Un sogno dentro a un sogno di Edgar Allan Poe

Scritto il 4 Luglio 20194 Luglio 2019 Elisa Santucci
Questo mio bacio accogli sulla fronte!E, da te ora separandomi,lascia che io ti dicache non sbagli se pensiche furono un…
Goethe, l’ideatore del concetto di Letteratura Mondiale…

Goethe, l’ideatore del concetto di Letteratura Mondiale…

Scritto il 22 Marzo 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
Niente è più difficile da vedere con i propri occhi, di quello che si ha sotto il naso… (Goethe) Il…
Goethe, l’ideatore del concetto di Letteratura Mondiale…

Goethe, l’ideatore del concetto di Letteratura Mondiale…

Scritto il 22 Marzo 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
Related posts: L’introspezione in letteratura. Goethe, l’ideatore del concetto di Letteratura Mondiale… Segnalazione libro in uscita: ” I grandi condottieri…
Salvatore Di Giacomo, autore poliedrico tra gli artefici dell’epoca d’oro della canzone napoletana…

Salvatore Di Giacomo, autore poliedrico tra gli artefici dell’epoca d’oro della canzone napoletana…

Scritto il 12 Marzo 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
“Io racconto il mondo napoletano non come è veramente, ma come sembra” – (S. Di Giacomo) Il 12 marzo 1860…
Charles Bukowski, il poeta del “realismo sporco”…

Charles Bukowski, il poeta del “realismo sporco”…

Scritto il 9 Marzo 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
“Tutto si riduce all’ultima persona a cui pensi la notte, è lì che si trova il cuore”. Nel venticinquesimo anniversario…
Alessandro Manzoni, il caposcuola del romanticismo italiano…

Alessandro Manzoni, il caposcuola del romanticismo italiano…

Scritto il 7 Marzo 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
Il vero male non è quello che si soffre, ma quello che si fa…  (A. Manzoni) Il 07 marzo del 1785…
Victor Hugo… il padre del romanticismo francese…

Victor Hugo… il padre del romanticismo francese…

Scritto il 26 Febbraio 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
“Il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano” (V. Hugo) Oggi nell’anniversario della nascita di Victor Hugo,…
Umberto Eco lo scrittore dalla penna umoristica…

Umberto Eco lo scrittore dalla penna umoristica…

Scritto il 19 Febbraio 201927 Giugno 2019 Teresa Anania
Umberto Eco lo scrittore dalla penna umoristica. Il 19 febbraio del 2016 ci lasciava Umberto Eco noto per il suo…
Oriana Fallaci: Il mestiere di Scrittore dalla vita alla morte

Oriana Fallaci: Il mestiere di Scrittore dalla vita alla morte

Scritto il 7 Febbraio 20196 Febbraio 2019 Rita Scarpelli
  “Cos’è la vita? La vita è una condanna a morte. E proprio perché siamo condannati a morte bisogna attraversarla…
“Ugo Foscolo”, il primo grande intellettuale dell’età neoclassica.

“Ugo Foscolo”, il primo grande intellettuale dell’età neoclassica.

Scritto il 6 Febbraio 2019 Teresa Anania
Ugo Foscolo uno dei poeti fortemente influenzati dalle vicende del tempo in cui visse e il cui  tormento è riversato nei…
Rudyard Kipling, l’autore che continua a toccare nell’animo i lettori…

Rudyard Kipling, l’autore che continua a toccare nell’animo i lettori…

Scritto il 18 Gennaio 201918 Gennaio 2019 Teresa Anania
Con la sua  ricca produzione di racconti fantastici,  ancora oggi Rudyard Kipling,  Premio Nobel per la Letteratura nel 1907,   è capace di toccare…
Thomas Hardy, uno dei maggiori poeti del XX secolo.

Thomas Hardy, uno dei maggiori poeti del XX secolo.

Scritto il 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019 Teresa Anania
Thomas Hardy, uno dei maggiori poeti del XX secolo. Il suo verso ha avuto una profonda influenza sugli scrittori successivi,…
Amos Oz, un uomo sempre alla ricerca della poesia, della pace e della bellezza.

Amos Oz, un uomo sempre alla ricerca della poesia, della pace e della bellezza.

Scritto il 28 Dicembre 201828 Dicembre 2018 Elisa Santucci
Oggi è venuto a mancare dopo una lunga malattia Amos Oz, scrittore israeliano tradotto in tutto il mondo . Nato…
Nelson Mandela, Premio Nobel per la Pace nel 1993

Nelson Mandela, Premio Nobel per la Pace nel 1993

Scritto il 5 Dicembre 20185 Dicembre 2018 Teresa Anania
Il 05 dicembre del 2013 moriva Nelson Mandela, insignito nel 1993 del Premio Nobel per la Pace.  Oggi, nel V°…
Oscar Wilde, lo scrittore più importante dell’epoca vittoriana…

Oscar Wilde, lo scrittore più importante dell’epoca vittoriana…

Scritto il 30 Novembre 201830 Novembre 2018 Teresa Anania
Il 30 novembre del 1900, all’età di 46 anni, moriva Oscar Wilde.  Noi vogliamo omaggiarne la memoria  con una bellissima…
Articoli meno recenti

Dona

Il nostro blog è senza pubblicità e offriamo tutti servizi gratuiti. Aiutaci a mantenerlo aperto con una piccola donazione

Categorie

Hai appena pubblicato un libro? Desideri una presentazione o un'intervista online? Scrivici a ilmondoincantatodeilibri@gmail.com. In cambio chiederemo solo una donazione libera.

I siti Amici - Collaborazioni

Dona

La nostra attività culturale è gratuita ma mantenere un blog ha dei costi aiutaci a tenerlo aperto con una piccola donazione.

Collaborazioni

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattami
  • Poesia
  • Donazione
  • Editoriale
    • Accadde oggi
    • A spasso nella Storia con Fabiana
    • Brandelli di Storia
    • Riflessioni Letterarie
    • Rubrica Esoterica
    • Società
    • Scienze Sociali
  • Editing e Servizi editoriali.
    • Servizi Editoriali
  • Collaborazioni e siti amici
  • Interviste
  • Recensioni libri
    • Biografie
    • Fantascienza
    • Gialli
    • Horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa per ragazzi
    • Narrativa straniera
    • Noir
    • Psicologia/Filosofia
    • Racconti
    • Romanzo
    • Romanzi Rosa
    • Segnalazioni libri in uscita
    • Storici
    • Saggi
    • Thriller
    • Comunicato Stampa
  • Arte
    • Architettura e dintorni
    • Arti di intrattenimento : teatro e televisione
    • Musica e dintorni