L’Albero della Vita è diventato negli ultimi anni una sorta di tendenza. Lo ritroviamo tra le più svariate forme quale articolo per ricorrenze o come semplice oggetto da regalare e regalarsi quale buon auspicio
Continua a leggere
La tregua di Primo Levi.Se avete amato "se questo è un uomo" dovete assolutamente leggere il seguito, perché anche nelle avversità ci può essere una tregua e una rinascita a una nuova vita.
Continua a leggere
Il maestro dell’horror in un romanzo forte e agghiacciante, che scivola intenso e veloce, pagina dopo pagina, dal finale inaspettato, che propone ai lettori la prospettiva di uno stile di vita migliore affrontando con consapevolezza traumi atavici che, fin troppo spesso, tendiamo a rimuovere e lasciamo insoluti. Gerald Burlingame è…
Continua a leggere
Le fragili attese è un romanzo del 2015 edito da Marsilio. Nel leggerlo è andata rafforzandosi in me la convinzione, peraltro presente da sempre, che per poter scrivere, e bene, si debba prima leggere, e molto. E anche l’altra convinzione per la quale gli autori incontrati lasciano su di…
Continua a leggere
Yellow di Tommaso Chiappa - Alessandro Di Giugno. “ Gli artisti Tommaso Chiappa e Alessandro Di Giugno hanno creato un laboratorio di esperienze culturali che si è concentrato su tematiche sociali come l’identità, l’integrazione e il confine”.
Continua a leggere
Christian coduto è nato a Castellamonte ( To) nel 1976, dal 1990 risiede a Ceserta. Dopo una laura in scienze biologiche lavora come impiegato. Negli anni è diventato direttore artistico del Cineclub Vittoria di casagiove ed ha fondato la rassegna ” indipendent Duel” presso il cinema Duel. Scrive per due…
Continua a leggere
L’autrice Vivo a Torino ma sono cresciuta a Parigi fino all’età di 17 anni. Sin dall’età di otto anni coltivo la passione per i libri ed è così che a 12 anni senza saperlo, leggo Crime et Châtiment di Dostoievski. A 18 anni frequento l’Interpretariato di Torino con il desiderio…
Continua a leggere
Licantropia e lupi mannari. La prima una patologia che può essere definita come una psicosi che induce chi ne è affetto a comportarsi come un lupo, anche se l’animale non c’entra assolutamente niente, e a compiere azioni al limite delle atrocità, come omicidi efferati e cannibalismo. La seconda è una…
Continua a leggere
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…
No, grazieSi, attiva
Tema SeamlessAltervista Keith, sviluppato da Altervista
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.