
“Il vero amore ha inizio quando nessuna cosa è richiesta in cambio” (Antoine De Saint-Exupery)
Primo volume delle nuova Silloge Poetica di Paolo Bertulessi, edito da Pav Edizioni e in commercio dal mese di marzo 2024. Il secondo volume è già disponibile dal mese di ottobre u.s.
Un’ opera dedicata interamente alle donne, al loro universo intriso di colori e profumi, alla loro resilienza, alla forza e alla capacità di rialzarsi dopo ogni sconfitta, dopo ogni caduta, sempre più forti. Un mondo fatto da miliardi di sfaccettature e nel quale ogni donna riesce abilmente a districarsi e ad adattarsi grazie alla propria innata natura camaleontica. Ago della bilancia nelle situazioni più assurde e disparate; equilibrista nella vita, ramo piegato dal vento e brava oscillare ma mai spezzarsi. Bambine, amiche, sorelle, fidanzate, mogli, mamme, lavoratrici, amanti, nonne, confidenti…, una moltitudine di ruoli capaci di convivere nella stessa persona. Le donne, creature preziose in grado di lasciare segni indelebili e vuoti incolmabili lungo il loro cammino. Anime in tumulto, uragani di emozioni e turbinio di sentimenti a volte contrastanti; in continua lotta contro una società ancora, a tratti, prettamente maschilista.
Brillanti, istintive, complesse, coraggiose, leonesse pronte anche ad attraversare l’inferno a testa alta; moderne arabe fenici brave a spiccare il volo scrollandosi di dosso fino all’ultimo granello di cenere.
Raccontare o descrivere l’universo femminile non è semplice e lo è ancor di meno per un uomo, ma Paolo non solo ci prova ma ci riesce in maniera eccellente, esaltandone al tempo stesso forza e fragilità, coraggio e debolezza, e lo fa rievocando i vissuti e le emozioni che ogni donna riesce a suscitare.
In ognuna delle 183 odi che compongono questo primo volume della silloge, emerge in maniera imponente il suo profondo amore, rispetto, ammirazione e devozione per l’Essere Donna. Immagine di perfezione e bellezza, genitrice dell’Umanità. Ne esalta il corpo con le sue movenze che, al pari di un caleidoscopio, è in grado di inebriare i sensi con il suo arcobaleno di colori, forme e profumi. Donne con l’energia e la potenza del sole, la delicatezza e il candore della neve, associandone la vitalità agli elementi naturali.
Racconta il fascino iniziale dell’ innamoramento e l’inutile pentimento successivo a ogni tradimento quando si comprende la differenza tra amore e desiderio fisico, quando poi subentra la paura di perdere la donna amata. L’Amore sopra ogni cosa, quello materno, quello occasionale tra perfetti sconosciuti, quello non corrisposto, quello eterno e passionale, il solo in grado di sciogliere gli inverni del cuore.
Trovano spazio anche, l’amore malato e la violenza che ne scaturisce quando amore e possesso si confondono e l’ultimo prende il sopravvento.
L’Amore si respira qui, a pieni polmoni e con esso i ricordi, la nostalgia, il silenzio, la malinconia, la mancanza. Paolo, ancora una volta, riesce a colpire duro, a centrare l’obiettivo senza edulcorare, senza tergiversare. Sa ciò che vuole e come ottenerlo; è un alchimista della parola, fa emergere con una semplicità spiazzante, gli stati d’animo più profondi e reconditi.
Stilisticamente, non leggiamo versi poetici secondo i canoni classici della letteratura, ma ogni componimento è nutrimento per l’anima e per la mente, oltre che monito di riflessione su quella spasmodica ricerca dell’Amore vero e incondizionato cui tutti aneliamo.
Assolutamente consigliato.
Teresa Anania
“CROSTE DI VITA E CELESTI BAGLIORI”, di Paolo Bertulessi
“Esistenze Proibite”, di Paolo Bertulessi
“Come sputi nella sabbia” – Ira Initium Insaniae, di Paolo Bertulessi
“Nuotando nel mio assenzio – Eteree Visioni e Tragitti Mentali”, di Paolo Bertulessi
“Aurum – Inferno Operaio”, di Paolo Bertulessi
” 1976 – 2020 – Il Volo del Deicida “, di Paolo Bertulessi
DESCRIZIONE
Un’intensa opera interamente dedicata al meraviglioso universo femminile in tutte le sue forme. Nell’introduzione è contenuta la vera essenza dei versi, e la poesia finale è una toccante testimonianza in moderna ode di una donna vittima di femminicidio.
Trovo superfluo dilungarmi nella sinossi di una silloge poetica, sono i versi che fanno la differenza, soprattutto quando a scrivere è l’anima e la protagonista è la Donna.
TITOLO: Ferventi Pulsioni dei Sensi e del Cuore – Odi alle Donne – Vol I
AUTORE: Paolo Bertulessi
EDITORE : PAV Edizioni
COLLANA: Aonia
USCITA: 08 Marzo 2024
PAGG: 244 – Brossura
PREZZO: €. 15,00
EAN: 9791259737779