
E’ in commercio dal mese di gennaio 2022 la quarta opera letteraria di Alberto Tacca, edito da PAV EDIZIONI, romanzo storico dal titolo “Il Crepuscolo del Gotha”.
Sullo sfondo della belle époque, tra salotti nobiliari e importanti scoperte scientifiche, scorre la vita professionale e umana di Helmut Von Wittman, alto ufficiale ed esponente di una delle più nobili famiglie dell’impero tedesco. Fedeltà al Kaiser, ricchezza, potere e una guerra che nel 1914 infiammerà l’Europa; nel mezzo il dramma personale di un uomo apparentemente vincente ma che cela un terribile segreto. Dopo “Le radici estirpate”, “Caccia senza confini” e “Ostilità eterne” un nuovo romanzo di Alberto Tacca, che ci fa rivivere i fasti di una nobiltà ormai al tramonto agli inizi del ‘900 del secolo scorso.
Alberto Tacca nasce a Padova nel 1975, attualmente risiede in provincia a Piazzola sul Brenta, a pochi passi dalla splendida villa Contarini. Laureato in economia aziendale, è da sempre appassionato di storia, soprattutto mediorientale. Le sue letture, negli anni, sono state accompagnate da numerosi viaggi in Israele (oltre una dozzina), grazie ai quali l’autore ha stretto una rete di conoscenze nello stato ebraico. Ha pubblicato nel 2018 l’opera d’esordio “Le radici estirpate” con cui ha partecipato al Premio Campiello. Nel 2019 e 2020 sono poi usciti “Caccia senza confini” e “Ostilità eterne”, romanzi con i quali si è chiusa la trilogia. Nel frattempo ha anche scritto a quattro mani, con l’amico Paolo Bertulessi, “In viaggio per lei” libro che tratta dello stalking sui social net.
AUTORE: Alberto Tacca
TITOLO: Il Crepuscolo del Gotha
EDITORE: Pav Edizioni
COLLANA: Romanzo Storico
USCITA : 11 gennaio 2022
PAGG.: 582 – Brossura
EAN: 9791259732088
PREZZO: €.22,00
Teresa Anania
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.