“L’amicizia vera ti resta nel cuore per sempre”
Mercoledì 3 Aprile 2019 ore 18:00, Ci troviamo al primo piano della superba Libreria Feltrinelli di Palermo, via Cavour, a pochi metri dal maestoso teatro Massimo, per assistere alla presentazione del thriller
“Il Codice Dei Cavalieri Di Cristo” di Carmelo Nicolosi De Luca, noto giornalista, scrittore e direttore dell’allegato AZ SALUTE del Giornale di Sicilia.
La sala ospita tantissima gente e il clima che si respira è qualcosa di “magico”; un sentimento di amicizia, rispetto, stima avvolge tutti gli intervenuti.
A dialogare con lo scrittore Nicolosi il Vice Direttore del Giornale di Sicilia Marco Romano.
Apre questo incontro culturale lo stesso Carmelo Nicolosi De Luca, ringraziando la Libreria Feltrineli per l’ospitalità e Planeta Vini che, per l’occasione, ha offerto un gradevole rinfresco.
Il Vice Direttore del Giornale di Sicilia Marco Romano chiede allo scrittore come nasce la sua passione per il thriller. Nicolosi risponde che lui ha sempre amato questo genere letterario e, dopo il grande successo del suo libro “ La Congiura Dei Monaci Maledetti” ha sentito il bisogno di continuare, soprattutto per la stima reciproca dei numerosi e fedeli lettori.
Il direttore Nicolosi ha amato i gialli fin da ragazzino, già a 14 anni ne aveva letti parecchi.
Dopo intraprende la via del giornalismo a Catania dove lavora per molti anni, per proseguire a Palermo.
Ad un certo punto decide di analizzare la sua vita; resetta tutte le sue tappe e mette insieme tutti i gocci dei suoi ricordi. Dopo questo lungo excursus constata che nulla in tanti anni è veramente cambiato!
Da qui nasce l’esigenza di scrivere, di comunicare, di confrontarsi, di intraprendere un cammino insieme ai suoi lettori. Scrive “l’Italia degli Inganni” che riceve critiche positive per poi dedicarsi ad un genere che nasce come thriller per poi abbracciare la storia e la letteratura a tutto campo.
Come spiega l’autore, questo libro è frutto di intenso lavoro, impegno, studio, soprattutto vede impegnata la letteratura italiana. Questo enorme bagaglio culturale, si spera, abbia la capacità di rendere la lettura molto interessante e accattivante.
Siamo di fronte a un giallo/ storico/fantasy legati da un sottilissimo filo invisibile.
I Cavalieri di Cristo rappresentano una continuazione dei Templari, storia molto complessa che trova un completamento nella chiesa. Il libro è ambientato a Palermo e in Portogallo, molto minuziosa la descrizione dei paesaggi documentati nel testo. Il protagonista è il Vice Questore Barraco, uomo intelligente, irriverente, a tratti anche comico che lo stesso Nicolosi definisce “un personaggio mio”.
Come sottolinea l’autore, da questo libro viene fuori una Palermo nuova; non quella mafiosa, viene infatti abbattuto lo stereotipo di paese famoso per la sua negatività, per lasciare spazio ad una città ricca di bellezze, cultura e amore. Si parla del Palazzo dei Normanni, ma anche di Calarossa ( Cefalù) dove più volte il protagonista si rifugerà per trovare serenità.
Ovviamente ci sarà anche l’amore a fare da cornice a questo avvincente thriller; un amore da scoprire pagina dopo pagina.
Durante l’evento viene chiesto a Carmelo Nicolosi De Luca come nasce un suo libro; lui risponde che fino alla fine non ha la minima idea di chi possa essere il colpevole … scrivendo e rileggendo il testo poi ne sceglie uno, con la speranza che possa sorprendere il più possibile. Alla fine del lavoro la sensazione che si respira è quella di smarrimento, di solitudine, perché i protagonisti riescono ad entrare così nel profondo da diventare parte della nostra vita.
Questo evento culturale si concluderà alle 19.00 con lunghissimi applausi e firma copie dello scrittore.
Complimenti vivissimi a Carmelo Nicolosi De Luca da parte del Blog Letterario Il Mondo Incantato Dei Libri.
Un ringraziamento particolare alla Casa Editrice Newton Compton Editori.
Alessandra Di Girolamo