SPINTRIAE: Le Monete del sesso nell’antica Roma Scritto il 28 Settembre 2023 Teresa Anania Le Spintriae, sono delle monete coniate generalmente in ottone o bronzo grandi quanto una moneta da 50cent di euro, nate…
“IL VASO DI PANDORA, DAL MITO ALLA SPERANZA RITROVATA” Scritto il 18 Settembre 202318 Settembre 2023 Teresa Anania “Un vaso di Pandora non può restare sigillato per troppo tempo, senza che ciò che risiede nel suo interno non…
Di madri e di figlie: storie narrate e affinità emozionali tra “Paula” di Isabel Allende e “Come d’aria” di Ada D’Adamo. Scritto il 30 Agosto 202330 Agosto 2023 Rita Scarpelli “Sentii che mi stavo immergendo in quell’acqua fresca e seppi che il viaggio attraverso il dolore finiva in un vuoto…
Papa Formoso, la storia horror del Vaticano Scritto il 2 Agosto 20232 Agosto 2023 Fabiana Manna Papa Formoso e il suo processo passato tristemente alla storia come il “Sinodo del cadavere” o anche “Concilio Cadaverico. La…
Milan Kundera: Un Addio al Maestro della Letteratura Contemporanea Scritto il 12 Luglio 2023 Elisa Santucci Il mondo della letteratura mondiale perde oggi uno dei suoi esponenti più rappresentativi di un’epoca: all’età di 96 anni è…
“LA NOTTE DI SAN GIOVANNI TRA RITI, TRADIZIONI E MAGIA” Scritto il 23 Giugno 202323 Giugno 2023 Teresa Anania “I sogni sono veritieri e ciò che è impossibile si avvera” (W. Shakespeare) La notte di San Giovanni, la notte…
“L’ABITO DA SPOSA, TRADIZIONE E COLORI NEL CORSO DEL TEMPO” Scritto il 5 Giugno 20235 Giugno 2023 Teresa Anania Lo sposo non deve vedere il vestito della sposa prima del matrimonio, perché porta sfortuna. Sapete che cosa porta ancora…
JEFFREY DAHMER: LA STORIA VERA DEL SERIAL KILLER PIÙ FAMOSO DI MILWAUKEE. Scritto il 23 Maggio 202323 Maggio 2023 Fabiana Manna Uno dei più illustri dizionari italiani definisce serial killer un “Pluriomicida che agisce sempre con le stesse modalità, compiendo crimini…
La granuralità emotiva Scritto il 17 Maggio 2023 Chiara Vergani La granuralità emotiva a cura di Chiara Vergani La granularità emotiva è un concetto trasversale nella comunicazione ed è la…
Il massacro delle foibe Scritto il 10 Febbraio 202310 Febbraio 2023 Fabiana Manna “Ossa spezzate, atroci agonie; l’uomo ha superato Caino. Come bestie torturate, legati ai polsi con vile fil di ferro, gettati…
Elogio della brevità: ” la prima donna che” Scritto il 25 Gennaio 2023 Maria Teresa Lezzi Fiorentino Elogio della brevità: ” la prima donna che…” Sono fermamente convinta che l’elogio della brevità nell’era dei social non possa…
Il debate a scuola Scritto il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 Chiara Vergani Il debate a scuola a cura di Chiara Vergani Debate significa argomentare e dibattere. Il «debate» è una metodologia volta…
“IL FILO ROSSO DEL DESTINO … UNA LEGGENDA CHE ARRIVA DA LONTANO” Scritto il 3 Dicembre 2022 Teresa Anania “L’amore è il nostro vero destino” diceva Thomas Merton, ma cosa lega l’amore al destino? Tutti abbiamo sentito, almeno una…
La criminologia Scritto il 30 Novembre 202230 Novembre 2022 Chiara Vergani Per noi lettori appassionati leggere un giallo, un poliziesco, un thriller è l’oasi di relax nella nostra vita super impegnata,…
L’agenda 2030 per la sostenibilità: capirla e spiegarla ai più giovani. Scritto il 7 Settembre 20227 Settembre 2022 Chiara Vergani Agenda 2030-Sostenibilità. Come farla comprendere ai bambini e i giovani. Sommario: AGENDA 2030 – SOSTENIBILITA’ OBIETTIVI FONDAMENTALI DELL’AGENDA 2030 METODOLOGIE…
La Chiesetta di Piedigrotta: Storia, Leggenda e Arte all’interno di una grotta in riva al mare. Scritto il 29 Agosto 202231 Agosto 2022 Teresa Anania La Chiesetta di Piedigrotta tra storia e leggenda La Chiesetta di Piedigrotta è un luogo di culto cattolico fortemente suggestivo.…
16.08.1972 -16.08.2022 I BRONZI DI RIACE 50 ANNI DI AMBIGUITA’, MISTERI, DEPISTAGGI E … MALEDIZIONI. Scritto il 16 Agosto 202216 Agosto 2022 Teresa Anania “… I Bronzi sono stati un regalo del mare … icona maschile duale … la fortuna è stata proprio quella:…
Giornata mondiale della diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo Scritto il 21 Maggio 202221 Maggio 2022 Fabiana Manna In tutto il mondo, il 21 maggio, si celebra la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo…
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA BIFOBIA E LA TRANSFOBIA Scritto il 17 Maggio 202217 Maggio 2022 Fabiana Manna Oggi si celebra la giornata mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Sino in ballo diritti civili e anche…
La sacra sindone tra mistero e realtà. Scritto il 16 Aprile 202216 Aprile 2022 Fabiana Manna A prescindere dal poter essere credenti o meno, dal seguire il filone scientifico che tende ad avallare l'ipotesi del lenzuolo…